Iniziative legislative di embling online

Nel 2025, l'Australia continua a riformare attivamente la legislazione in materia di embling online. Il governo e le autorità di regolamentazione si impegnano a rafforzare i controlli sugli operatori, aumentare le entrate fiscali e rafforzare i meccanismi di protezione degli attori. Le iniziative legislative riguardano sia la tassazione che le misure per prevenire gli abusi industriali.

Le principali iniziative sono:
  • 1. Aumento delle aliquote fiscali per gli operatori online

Alcune giurisdizioni, tra cui il Territorio settentrionale, hanno aumentato le aliquote point-of-consumption tax (POCT) e stabilito nuove soglie fiscali minime per le licenze.
Aumentare la pressione fiscale sulle piattaforme off-shore attraverso una maggiore collaborazione con i regolatori internazionali.

2. Maggiore gestione delle licenze e dei report

Identificazione completa obbligatoria degli utenti (KYC) prima delle transazioni finanziarie.
Obbligo per gli operatori di conservare e fornire a AUSTRALAC e ATO informazioni dettagliate su transazioni e bonus giocatori per 7 anni.
Introduzione di controlli obbligatori sui flussi finanziari.

3. Estensione dei poteri AUSTRALAC e ATO

Possibilità di condividere automaticamente i dati delle transazioni tra banche, casinò online e autorità fiscali.
Utilizzo di tecnologie di analisi dei big data per individuare schemi di evasione fiscale e riciclaggio.

4. Maggiore protezione dei consumatori

Integrazione obbligatoria dei limiti di deposito e tassi nei servizi online.
Per ridurre al minimo la dipendenza da gioco, è vietato un certo tipo di offerte di bonus (ad esempio, bonus senza prodotti con importo elevato).
Espansione del National Consumer Protection Framework a nuovi formati di gioco d'azzardo, comprese le piattaforme di streaming e VRS.

5. Lotta contro gli operatori illegali

Blocca i siti che non dispongono della licenza australiana.
Multe per i provider di pagamenti che gestiscono piattaforme illegali.
Cooperazione internazionale per individuare e chiudere i circuiti di gioco ombra.

Impatto sui giocatori:
  • Maggiore trasparenza e sicurezza quando si gioca su piattaforme autorizzate.
  • Maggiore controllo delle transazioni di grandi dimensioni.
  • Possibile riduzione delle offerte di bonus e promozioni disponibili.

Impatto sugli operatori:
  • Aumento del carico fiscale e dei costi di conformità.
  • Necessità di investire in sistemi AML/KYC e sicurezza IT.
  • Aumento della barriera di accesso al mercato per operatori di piccole dimensioni e esteri.

Output
Le iniziative legislative del 2025 nel campo dell'embling online mirano a legalizzare e regolamentare l'industria a beneficio dello Stato e degli attori. L'aumento delle entrate fiscali, la protezione dei consumatori e la lotta contro gli operatori illegali restano le priorità principali per i regolatori.